FURTI IN CASA? ECCO UNO STRUMENTO ULTERIORE PER DIFENDERSI

12.02.2016 13:45

Come sai da un pò di tempo ho iniziato a pubblicare dei post riguardo ai

furti in casa, che sono possibili da evitare con gli infissi di sicurezza, si guarda

caso i miei ;)

 

Sono contento che ad alcuni clienti sia piaciuta parecchio l’iniziativa, infatti

visto il successo che sta avendo ho deciso di aprire la pagina

“Un furto al giorno” (link sotto).

www.facebook.com/Un-furto-al-Giorno-215189318814657/?fref=ts

 

Un cliente in particolare, leggendo ed interessandosi alla rubrica mi ha chiesto un

consiglio.

Visto che è interessato ad installare un sistema di allarme mi ha chiesto di

presentarmi qualcuno di mia conoscenza che fosse davvero bravo.

 

A quel punto ho contattato un amico che è un esperto in sistemi

anti intrusione per una chiacchierata, raccontargli del mio cliente ed

eventualmente capire se poteva aiutarlo.

 

Chiacchierando mi ha spiegato cosa può fare il cliente e

cosa NON DEVE assolutamente fare se vuole REALMENTE

proteggere la sua villa e sopratutto la sua famiglia.

 

Visto che le cose da sapere sono davvero tante, e non me l’aspettavo,

ho appunto chiesto di poter leggere il suo report per poi girarlo al mio cliente.

Trovo illuminante ciò che ho letto in questo report due giorni fa.

 

Per esempio ho letto che esistono due macro tipologie di ladri ecco un estratto del report:

 

• I professionisti

• Gli occasionali

 

in base alle caratteristiche della tua casa e del tuo portafogli ti

troverai ad affrontare maggiormente una delle due tipologie.

Che cosa intendo?

Se abiti in condominio , dovrai spostare la maggior parte della tua preoccupazione su di una sola tipologia di ladro, cioè quello occasionale.

 

Se invece sei vivi in una villa isolata dovrai fare i conti con entrambe le categorie, perché la tua abitazione  farà gola anche sia ai professionisti sia agli occasionali.

 

I giornali e i TG sono pieni di notizie di rapine, anche per poche decine di euro, o

di furti e aggressioni in villa con i proprietari ridotti in fin di vita o peggio.

Persone pestate selvaggiamente, magari davanti ai propri familiari.

Insomma  le classiche situazioni con le quali tu non vorresti e non dovresti mai avere a che fare nella vita.

 

In questo report ti svelerò le 3 tecniche usate dai ladri divise per sezioni.

 

Ci sarà la prima parte dedicata a quella tecnica che utilizzano per scassinare

la tua porta, si anche quella blindata.

 

 

Nella seconda parte ti parlerò di una delle tecniche con la quale riescono a

neutralizzare il tuo amico a 4 zampe, anche se addestrato alla guardia.

Ti parlerò di questa tecnica meno invasiva anche se non è l’unica, ma

solo la meno crudele contro i nostri animali.

 

Nella terza parte invece ti spiegherò come, una volta entrati, riescano a

portare via tutto indisturbati anche se tu e la tua famiglia siete in casa di notte,

tranquilli nel vostro letto.

Ma partiamo con ordine.

Vediamo insieme le due macro tipologie di ladri cercando di capire come

“lavorano”, se così possiamo definire il loro modo di mettere insieme il pranzo

con la cena.

I Professionisti

 

Questa gentaglia sa ciò che fa e non rischia per poco. Infatti i loro colpi

sono studiati e pianificati al millimetro, non lavorano quasi mai da soli e

odiano fare rumore e danni inutili.

Amano rubare e portare via tutto quello che è di altissimo valore per

rivalsa contro chi, secondo questi farabutti, è solo un arricchito.

 

Non pensano minimamente che tu sia riuscito a crearti un futuro dopo

anni di fatica, sudore e tanti sacrifici.

 

Non colpiscono di frequente, uno perché hanno tante risorse economiche

grazie ai colpi di altissimo valore e due perché, tra un colpo e l’altro,

si ritagliano molto tempo per studiare il piano d’azione.

 

E’ molto difficile sorprenderli in casa a rubare, proprio perché essendo

professionisti, studiano ogni tua mossa e quella dei tuoi cari

(spostamenti, orari, abitudini particolari ecc.)

per settimane o mesi.

 

Hanno sempre dei complici che controllano durante il colpo, se per caso tu,

tua moglie o uno dei tuoi figli doveste inspiegabilmente tornare a casa.

 

 

Proprio perché organizzatissimi e difficili da sorprendere in casa è raro

trovare notizie su aggressioni a persone da parte di questa tipologia di ladri.

 

Ciò non vuol dire che non siano pericolosi o che non tentino di entrare mentre

tu e la tua famiglia siete in casa, anzi.

Se non riescono a entrare quando la villa è vuota, perché magari lavori in casa,

stai sicuro che tenteranno di farlo proprio mentre sarai dentro.

 

Possibilmente di notte mentre dormi tranquillo, basterà utilizzare una tecnica

pericolosissima e brutale, di cui ti parlerò più avanti nei capitoli che trattano

proprio le 3 tecniche di intrusione.

 

Quindi...

...Chi è il Ladro Professionista?

 

•   Ruba solo a persone agiate

•   


•   Culturalmente sopra la media

•   


•   Punta solo a colpi di altissimo valore

•   


•   Studia con i complici i dettagli del colpo

•   


•   Usa la violenza in casi sporadici e come ultima spiaggia

•   


•   Difficile da sorprendere

•   


•   Ruba anche mentre i proprietari sono in casa

•   


•   Esperto nel neutralizzare gli allarmi.

Gli Occasionali

 

Anche i ladri occasionali sanno forzare una serratura blindata e

anche loro studiano un minimo il loro bersaglio.

 

Anche se non sempre hanno un piano premeditato come i professionisti.

Se capita l’occasione, prediligono i furti in ville d’imprenditori e facoltosi

sorprendendoli in casa usando poi la violenza e le armi per farsi

consegnare soldi, gioielli e cassaforte.

 

Non hanno complici fissi, non lavorano sempre con le stesse persone,

cioè si presenta l’occasione e loro la colgono.

 

Per questa gentaglia anche un vecchio motorino posteggiato senza

alcuna catena è un ottimo bottino.

Magari vendono le parti come pezzi di ricambio racimolando qualche

centinaio di euro.

 

Rubano agli anziani quella poca pensione che gli è rimasta, facendo loro

molto male, scippandoli e trascinandoli per strada o entrandogli in casa.

A volte con conseguenze gravissime.

 

Rubano anche sui mezzi pubblici affollati, entrano nei negozi per rapinare

al momento del bisogno, magari con il motorino rubato in zona poco prima,

con il complice di turno.

 

Con la crisi sono cambiati i giochi e anche i piccoli delinquenti ne soffrono e

quindi sono aumentate le loro azioni da farabutti.

 

Sempre più disperate, frequenti e violente.

Ma Perché Entrano Soprattutto In Case Abitate?

 

Perché questa gentaglia senza organizzazione deve sbrigarsi e fare tutto in fretta.

In più non conoscendo al millimetro le abitudini delle vittime di turno,

con la violenza usa i “sequestrati” come leva per fare il lavoro.

 

Questi atti di violenza sono molto feroci e spesso sono quelli che vediamo nei TG,

e che poi sfociano in tragedia.

Hai presente i furti con aggressione nelle ville?

Ti avevo scritto poco sopra che una delle due macro categorie è forse più

pericolosa dell’altra, ricordi?

 

Bene sono proprio loro...

Le Pericolosissime Schegge Impazzite

 

Gli occasionali, proprio perché senza un piano preciso spesso diventano

delle schegge impazzite.

Questi delinquenti sono nervosi, armati, senza regole e hanno fretta di

colpire e scappare.

 

Insomma sono incontrollabili e si lasciano prendere la mano dalla

premura e dalla paura di essere colti sul fatto dalle forze dell’ordine.

Magari chiamate da qualche vicino che, sentendo le urla, avvisa le forze

dell’ordine pensando anche solo a una semplice lite domestica.

Eccoci quindi ad aver delineato anche il profilo del ladro occasionale.

Anche per questa categoria voglio darti un elenco in modo che tu possa avere

un quadro semplice del profilo di questi farabutti.

Chi è il Ladro Occasionale?

 

•   Ruba quando si presenta l’occasione.

•   


•   Ruba sia al povero, che al ricco.

•    


•   Non ha complici fissi.

•   


•   Ignorante come un sasso.

•    


•   Non ha un piano ben preciso.

•    


•   Sempre nervoso e in tensione.

•   


•   Ruba anche per poche decine di euro.

•   


•   Predilige furti con persone, in case e/o ville di lusso,

•              aggredendo violentemente i proprietari.

•    


•   Disposto a tutto.

 

Piaciuto questo estratto del report? :)

 

Al mio cliente è piaciuto talmente tanto il report che dopo mi ha

anche chiamato soddisfatto per ringraziarmi, e per dirmi di

aver preso appuntamento per un sopralluogo nella sua villa.

 

Farei di tutto per dare valore ai miei clienti e sono felice quando riesco a farlo :)

 

Ora, visto che ovviamente chi acquista da me gli infissi di sicurezza lo fa soprattutto

per essere sicuro di non trovarsi la casa svaligiata ho pensato di chiedere a

Gregorio, il mio amico, di poter inviare il report ad altri clienti.

 

Gregorio ne è felice anche se mi ha già avvisato che, visti i tempi bui in cui viviamo,

ha una mole enorme di richieste e quindi di inviarlo a massimo 5 (CINQUE)

miei clienti che hanno già sostituito gli infissi o che lo faranno a breve.

 

Questo report è davvero illuminante perchè, oltre a spiegarti le 3 tecniche di intrusione che i ladri utilizzano per intrufolarsi in casa ti spiega anche quali potrebbero essere i punti deboli che i ladri usano a loro favore e gli errori che non devi commettere quando hai intenzione di acquistare un sistema anti intrusione.

 

Quindi se sei interessato a ricevere GRATUITAMENTE il report per scoprire come scansionare la tua villa, per INDIVIDUARE ed ELIMINARE PER SEMPRE i punti deboli che la rendono vulnerabile insieme alla tua famiglia, rispondi a questa mail richiedendo il report e sarò felice di inviartelo.

 

Ricorda che potrò inviarlo solo a 5 (CINQUE) persone al mese che saranno le prime 5 che mi contatteranno, il sesto riceverà il report al mese successivo, sempre che Gregorio non mi dica di aspettare perchè già pieno di lavoro.

 

Quindi se sei veramente interessato a proteggere ulteriormente la tua casa e la tua famiglia contattami subito per richiedere il report. Non rischiare di essere il sesto a richiederlo perchè altrimenti dovrai aspettare un altro mese.

Siamo arrivati ai saluti.

Spero di averti dato molto valore anche oggi con questa grande opportunità.

Un abbraccio,

Marco Schiesaro.

 

P.S.

Ricorda solo i primi 5 (CINQUE) riceveranno il report, il sesto dovrà attendere un mese quindi contattami subito per poter parlare con Gregorio.

Se vuoi saperne di più collegati con Gregorio

Indietro

Contatti

lafinestragiusta

cellulare 333 4774108

© 2015 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode