LA FINESTRA IN PVC. COME DEVE ESSERE FATTA LA FINESTRA GIUSTA? seconda parte

19.05.2015 10:55

LA FINESTRA IN PVC. COME DEVE ESSERE FATTA LA FINESTRA GIUSTA? seconda parte

19.05.2015 10:55

Riprendiamo da dove abbiamo lasciato.

Precisazione: quando comprate le finestre chiedete sempre se i vetri sono creati dell'azienda che assembla i profili o se li compra esternamente. Questo particolare è importante ai fini delle garanzie e delle certificazioni. 

Chi risponde nel caso di problemi al vetro? L'azienda assemblatrice oppure la vetreria? 

Per le certificazioni usano il metodo del cascading oppure fanno testare direttamente i loro prodotti dagli istituti preposti? 

Il cascading è una forma di certificazione che prevede, in questo caso, che l'azienda che produce il vetro giri la propria certificazione all'assemblatore a patto che la finestra sia costruita seguendo le indicazioni e i parametri indicati dalla vetreria. 

Ma chi controlla questo? Non possiamo saperlo. Dobbiamo fidarci della serietà dell'assemblatore.

Le certificazioni sono fondamentali in quanto dalle certificazioni è possibile capire se un infisso potrà garantire quanto richiesto, sotto tutti gli aspetti.

Parliamo di isolamento termico, acustico, resistenza al fuoco, antieffrazione, tenuta al vento, all'aria, all'acqua e tanto altro ancora.

Nel corso dei prossimi articoli analizzeremo uno a uno questi punti. 

Se la tua esigenza principale è la tenuta al vento e all'aria in quanto vivi in una zona particolarmente ventosa è necessario che le certificazioni attestino questa tenuta... altrimenti saranno garantiti gli spifferi sul collo.

ho divagato e sono uscito dal tema in questione ma credo che l'informazione data possa esserti utile.

Torniamo indietro.

finalmente i vetri sono arrivati in azienda, nel frattempo sono stati assemblati i profili.

Come sono stati assemblati questi profili? Che macchine sono state usate? Gli angoli di saldatura sono stati testati?

Verificare questi aspetti, anche se potrebbe sembrare noioso, ti servirà per evitare problemi in futuro. 

Ma io volevo solo comprare una finestra in PVC. Come faccio a sapere che non mi stanno fregando?

La fiducia nel distributore in questo caso è la prima cosa. Fai in modo che tu possa vedere dei lavori realizzati, meglio se da almeno due anni, chiedi bene dove e come viene realizzata la finestra. 

A breve, inscrivendoti al blog, potrai ricevere gratuitamente la GUIDA ALLA SCELTA DELLA FINESTRA GIUSTA.

Compila i form che trovi sotto per averla.

Proseguiamo ora con la nostra finestra.

Una volta saldati i profili bisogna applicare il vetro all'infisso.

Come viene applicato il vetro?

Le strade sono due:

1 i vetri vengono appoggiati all'infisso, collegati al telaio solo in alcuni punti e poi fermati con il ferma vetro.

2 i vetri vengono incollati all'infisso su tutto il suo perimetro.

Con il primo metodo i vetri vengono tenuti fermi tramite degli appositi fermavetro, questa soluzione non offre una grande stabilità alla finestra, in quanto nel tempo il vetro potrebbe muoversi dalla sua sede.

Il vetro potrebbe muoversi in seguito alle continue aperture e chiusure oppure può accadere che la finestra venga sbattuta accidentalmente dal vento o da qualcuno.

Il fatto di muoversi, anche di pochi millimetri, fa perdere stabilità alla finestra, in quanto sposta la distribuzione del peso. 

Spostando il peso del vetro, la finestra si sbilancia e di conseguenza non si chiude più perfettamente, in quanto la ferramenta non lavora nella sua sede naturale.

Anche in termini di sicurezza il vetro tenuto dai fermavetro non offre il massimo delle prestazioni. Una forte pressione dall’esterno potrebbe far saltare i fermavetro e di conseguenza far cadere il vetro.

Il secondo metodo offre invece il fissaggio continuo e ininterrotto della lastra di vetro sul tutto il perimetro telaio.

Questo avviene tramite uno speciale collante che ne aumenta la stabilità nel tempo, in quanto non il vetro non può muoversi, si migliora così la funzionalità dell’infisso, l’isolamento termico, acustico e la sicurezza antieffrazione.

Quindi per concludere quest’appuntamento chiedi sempre al tuo serramentista come vengono fermati i vetri all'infisso.

Continua nei prossimi giorni.

La finestra giusta ancora non l'abbiamo trovata.

Indietro

Contattaci per richiedere la guida

Contatti

lafinestragiusta

cellulare 333 4774108

© 2015 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode